Rai: 5 milioni di contribuenti in più col canone in bolletta
Erano 5 milioni gli italiani che non pagavano il canone Rai. Dai 16,5 mln di abbonati nel 2015 si è passati a circa 22 mln di soggetti addebitati nel 2016. Questo ha comportato una «significativa riduzione dell’importo del canone annuo, passato da 113,5 euro nel 2015 a 100 euro nel 2016, fino a 90 euro nel 2017». I numeri sono forniti dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi, in audizione in commissione parlamentare di Vigilanza sull’anagrafe tributaria. Nel 2016 risulta addebitato dai flussi trasmessi dalle imprese elettriche un importo pari a circa 2 mld e 268 mln di euro, di cui risulta riscosso, entro il 31 dicembre 2016, una somma pari a 2 mld e 143 mln. Di conseguenza «solo il 5% dell’importo complessivamente addebitato non è stato pagato dai cittadini, percentuale sostanzialmente in linea con il tasso di morosità per i consumi di energia elettrica, fermo restando che tali somme potrebbero ancora essere riscosse nel 2017 a seguito delle attività di sollecito».
CASACONSUM TI DIFENDE COME CONSUMATORE, UN OCCHIO VIGILE PER LE TUE NECESSITA’